2COSTELLAZIONE

Costellazione è un'opera d’arte pubblica e permanente, articolata in diversi luoghi reali e nella virtualità della Rete; viene creata da noi cittadini del mondo e rimarrà per sempre un segno tangibile, originale ed irripetibile.

Tutto nasce da Expo 2015 Nutrire il pianeta, Energia per la vita, evitando però una declinazione didascalica del tema per proporne invece un approccio simbolico.

Dunque la suggestione della volta celeste, delle stelle, dell’acqua come elementi primigeni da cui tutto ha origine, ed insieme del viaggio come scoperta, anche dell’ignoto. Chi non ricorda il bell’aforisma, su provati fondamenti scientifici, “Siamo tutti figli delle stelle”?

Ecco allora la nostra nuova Costellazione, formata da alcuni siti reali e dalla parte virtuale qui nel web, con contenuti autonomi e originali a rappresentare l’estensione più libera nell’universo della Rete. Le due aree, quella fisica e quella immateriale, interagiscono e si integrano per evolvere man mano grazie al contributo di tutti.

Costellazione vuole anche distinguersi per la facilità della partecipazione attiva: infatti è creata con tecniche e tecnologie che consentono a chiunque di contribuire, sotto la guida di personale specializzato. In particolare per la parte fisica possiamo firmare con un’apposita 'penna' ogni singola tessera di mosaico dell’opera, riconoscibile virtualmente in modo inequivocabile. E dato che il 'toccare con le mani' è da sempre alla base di esperienze emotive forti e uniche, tutti, ma proprio tutti, potremo realizzare Costellazione e 'metterci la firma'. Così da lasciare un segno che resterà per sempre e da dire “Io c’ero e ho partecipato!”

Tutto questo pensando che Costellazione, come nelle migliori tradizioni, continua tra realtà e virtualità a guardare oltre: da Rho con Piazza Costellazione, a Mind Milano Innovation District, a Matera Capitale Europea della Cultura 2019 - con Il Cielo in una Stanza - a Expo Dubai 2020, dall'affascinante tema Connettere le menti, Creare il futuro.

Bene. Ora sappiamo cos’è Costellazione. Non resta che metterci all’opera nel vero senso della parola e partecipare.


Dal nostro Facebook

Unable to display Facebook posts.
Show error

Error: Error validating access token: The session has been invalidated because the user changed their password or Facebook has changed the session for security reasons.
Type: OAuthException
Code: 190
Subcode: 460
Please refer to our Error Message Reference.

Le news di Costellazione

La Stella Polare!
di Costellazione , 2019-12-22

Costellazione, Il Cielo in una Stanza, a Matera, e nella virtualità delle R...

Continua a leggere >
Manca poco!
di Costellazione , 2019-11-25

Sullo sfondo di Piazza Costellazione, perché è sempre bello ritrovare le nostre tessere firmate, e cullati dall'autunno, iniziamo a pre...

Continua a leggere >

Costellazione, Dove

La parte fisica di Costellazione permette a tutti noi di sporcarci le mani sorridendo, perché ogni cosa bella parte proprio dal cuore.

Piazza Costellazione, quasi la Porta di Expo 2015, con tantissime tessere di mosaico firmate da molti di noi, si trova facilmente: il riferimento è la fermata della metro e del treno Rho Fiera e ci siamo. Ma non è finita qui, l'emozione continua in altri luoghi magici. Così possiamo vivere altre sfide coinvolgenti, sempre nel segno di Costellazione e del tema celeste, esplorando ulteriori elementi da cui tutto ha origine.

A Matera 2019, Il Cielo in una Stanza, con la Stella Polare che illumina la via, consente a chiunque di partecipare ad un’esperienza creativa ugualmente intensa. Seguendo poi l’indicazione delle stelle arriveremo per divertirci ancora ad altre mete, a partire da Milano. E ne vedremo delle belle.


Costellazione, Rete

Qui sul web possiamo seguire passo dopo passo la costruzione della parte reale di Costellazione attraverso foto e video, che ci tengono costantemente aggiornati sullo sviluppo del nostro lavoro.

E non dimentichiamo, in particolare per Piazza Costellazione, anche l’originale sistema che rintraccia la tessera di mosaico posata e firmata da ognuno di noi, come segno che durerà per sempre.

Il bello è che tutti possiamo raccontare in tempo reale la nostra partecipazione attiva all’opera, utilizzando  bardx così da condividere fino in fondo l’emozione ed il piacere di creare insieme con la massima libertà espressiva. Val la pena di ricordare che l’interazione non riguarda solo i visitatori fisici, ma anche chi partecipa unicamente attraverso la Rete.

Inoltre la dimensione puramente virtuale di Costellazione si arricchisce di contenuti sempre nuovi per rendere l’esperienza più approfondita, immersiva e indimenticabile. Ci avventuriamo tra le costellazioni e la volta celeste, ci dedichiamo alla grande tradizione del viaggio come scoperta di nuovi mondi terrestri, e raccontiamo le città e i territori dell’Italia. La narrazione avviene anche attraverso l'originale ed esclusivo contributo di personalità note che condividono con noi lo sviluppo dell'opera.

Man mano potremo accedere ad un’area specifica in cui inviare, vedere e condividere contenuti proposti da chiunque per far crescere autonomamente Costellazione nella Rete. In questo modo si dilateranno immensamente lo spazio concettuale dell’opera, allargandola fino agli estremi confini della Terra, e la sua persistenza nel tempo.


Rintraccia la tua tessera

Inserisci la tua email per trovare la tessera che hai posato e firmato


Entra fra le Stelle

www.lestellenellarisaia.org

Entra fra le stelle è un’idea innovativa realizzata da Scappi’s in sinergia con Costellazione.

Questa azione culturale, artistica e sociale rappresenta il testimone di passaggio tra Expo 2015 e Dubai 2020, passando per Matera 2019.

Entra fra le stelle invita i visitatori ad unirsi alle tantissime persone che sostengono programmi istituzionali per una distribuzione etica del cibo, nonché contro la povertà e le crisi alimentari nei paesi in via di sviluppo, con effetti che colpiscono con tragica gravità soprattutto i bambini.

Coloro che aderiscono al progetto, semplicemente lasciando la loro firma come simbolo di testimonianza in relazione alla lotta contro la denutrizione infantile, entrano a far parte in modo reale e per sempre del corpus dell’opera Le stelle nella risaia. La firma individuale di ciascun visitatore infatti, grazie al lavoro degli autori, si trasformerà in un elemento grafico/artistico che formerà insieme alle altre, come in un grande mosaico, le tavole illustrate di un’edizione speciale del libro.

Così il nome e la firma di ogni partecipante sarà protagonista per sempre di una serie di opere d’arte il cui significato è l’unione dell’umanità per il progresso della civiltà e la produzione e distribuzione equa e solidale del cibo nel mondo, a partire, naturalmente, dai bambini, prime vittime della denutrizione.

Donazione

Costellazione è la nostra opera d'arte pubblica, permanente, unica ed irripetibile, giocata tra virtualità e realtà. Ti piace partecipare alla sua creazione? Vuoi continuare ad essere protagonista di quest'esperienza gioiosa e condivisa?

Costellazione si sviluppa organicamente in diversi luoghi e nel tempo: altre storie emozionanti ci attendono, grazie al tuo contributo. E se lo desideri puoi sostenere Costellazione anche con una donazione:

Beneficiario: Comune di Rho
IBAN: IT04L0521620500000000066972


Ceramica Sant'Agostino, Sant'Agostino (Fe)
Mapei, Milano
Gruppo CAP, Milano
DAOSolutions, Pisa
Icoeng, Conegliano (Tv)
Sinthesi, Pieve di Soligo (Tv)
CEAV, Valleve (Bg)

Copyright © 2015-2020 Società per la Cultura. All Rights Reserved. No part of this website or any of its contents may be reproduced, copied, modified or adapted, without the prior written consent of the author, unless otherwise indicated for stand-alone materials.